Il nome Vincenzo Mattia è di origine latina e significa "vincere" o "conquistare". Deriva infatti dal nome latino Vicentius, che era dato ai figli di un uomo chiamato Vinceo.
L'uso del nome Vincenzo risale all'antichità e fu portato da numerosi santi e personaggi importanti nel corso dei secoli. Tra i più noti vi è San Vincenzo Ferreri, un frate domenicano italiano del XIV secolo considerato uno dei più grandi santi della Chiesa cattolica.
Nel corso del tempo, il nome Vincenzo è stato utilizzato in molte culture diverse e ha acquisito alcune variazioni nella pronuncia e nell'ortografia a seconda della lingua parlata. Ad esempio, in Spagna il nome è spesso scritto come "Vicente" e in Francia come "Vincent".
In Italia, il nome Vincenzo è ancora oggi molto diffuso e continua ad essere scelto dai genitori per i loro figli maschi. È considerato un nome forte e tradizionale che evoca l'idea di vittoria e conquista.
In generale, il nome Vincenzo ha una lunga storia alle spalle e rappresenta un patrimonio culturale condiviso da molte culture diverse.
Il nome Vincenzo Mattia è stato abbastanza popolare in Italia negli ultimi vent'anni, con un picco di 16 nascite nel 2010. Tuttavia, il numero di nascite con questo nome è diminuito gradualmente nel corso degli anni, passando da 8 nascite nel 2001 a sole 4 nascite nel 2022 e nel 2023. In totale, ci sono state 50 nascite con il nome Vincenzo Mattia in Italia dal 2000 al 2023.